Dental Biomed
Studi Medici ed Odontoiatrici

Dott.ssa Laura Pagliaricci

La Dott.ssa Laura Pagliaricci ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti in data in data 18/10/2007, con tesi dal titolo “Lo svuotamento del collo nei tumori del labbro” e con votazione 110/110 con lode; nello stesso anno ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. La Dott.ssa Laura Pagliaricci ha successivamente conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara il 26 Febbraio 2016, con tesi dal titolo “Protesizzazione colica endoscopica: Bridge to Surgery e Palliazione” ed in seguito il Master Universitario di II livello in Medicina Estetica presso l’Università LUMSA di Roma  in data 14/07/2018, con tesi dal titolo “La tossina botulinica in medicina estetica”

La Dott.ssa Pagliaricci è regolarmente iscritta  all’Albo dei Medici e degli Odontoiatri dell’Ordine Provinciale di Pescara dal Marzo 2008 con il numero 3897;

Dal 2008 al 2011 ha frequentato l’unità operativa di Chirurgia Generale I dell’ospedale Santo Spirito di Pescara in qualità di medico interno e in seguito di medico in formazione specialistica.
Da Febbraio 2011 a Dicembre 2014 ha frequentato in qualità di medico in formazione specialistica l’unità operativa di Patologia Chirurgica dell’ospedale Clinicizzato “S.S. Annunziata” di Chieti.
Da Dicembre 2014 a Gennaio 2016 ha frequentato in qualità di medico in formazione specialistica il Servizio di Endoscopia della la Casa di Cura “Stella Maris” di San Benedetto del Tronto (AP).

La Dottoressa Pagliaricci attualmente lavora come medico endoscopista presso – la Casa di Cura Villa Pini D’abruzzo di Chieti, – la Casa di Cura Stella Maris a San Benedetto – la Casa di Cura Villa Verde di Fermo.
Dal 2021 presta, altresì, la sua consulenza in gastroenterologia e chirurgia generale presso gli Studi Medici e Odontoiatrici Dental Biomed di Villa Raspa di Spoltore. 

La Dott.ssa Pagliaricci ha frequentato con successo numerosi congressi e corsi, tra i più importanti annoveriamo: 

  • “corso di Human Gross Anatomy” presso la New York University School of Medicine della durata di mesi 2, dal 06.06.2007 al 03.08.2007; 
  • Update sul carcinoma gastrico. Dalla biologia all’approccio multidisciplinare”, tenutosi a Pescara il 27.11.2008;
  • VII Incontro Biennale di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, tenutosi ad Ancona l’11.03.2011;
  • XVIII Corso Internazionale di Chirurgia Endocrina “Aggiornamenti sul carcinoma tiroideo e novità tecnologiche”, tenutosi a Chieti il 06-07.06.2011;
  • Congresso “La Protesizzazione in Endoscopia Digestiva. Indicazioni e Tecniche nella Patologia Benigna e Maligna”, tenutosi a Chieti il 10.11.2012;
  • Convegno “Chirurgia Epatobiliare: Up To Date”, tenutosi a Chieti il 19.03.2013;
  • Corso di formazione “ Resezione endoscopica a tutto spessore con dispositivo FTRD System” tenutosi ad Ortona il 17.12.2014;
  • 21° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Tenutosi a Bologna il 25-28.03.2015;
  • Corso di re training in Endoscopia con Videocapsula del Tenue, tenutosi a Roma il 27-28.04.2015;
  • Corso “La colonscopia nell’era dello screening: re-treining e miglioramento continuo”, tenutosi a Rimini il 09.05.2015;
  • Convegno di endoscopia digestiva “Algorythm”, tenutosi a Pescara il 7-8.10.2016;
  • 24° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Tenutosi a Roma il 21-24.03.2018;

PUBBLICAZIONI  SU RIVISTE NAZIONALI

Filippini A., Pagliaricci L., Pomidori A.

Ricostruzione del tratto alimentare in assenza dell’esofago, dello stomaco, e del colon, con conservazione della laringe.
Chirurgia Italiana, 2009- Vol. 61  n. 1, pp. 99-105

COMUNICAZIONI TENUTE A CONGRESSI NAZIONALI

6.  Pagliaricci L., Simo D., Curti R., La Pergola A., Cotellese R., Innocenti P. 
Il training endoscopico nella formazione del giovane chirurgo 12° Seminario nazionale delle scuole di specializzazione e dei dottorati di ricerca in chirurgia, Sabaudia 21-23 Maggio 2015

8.  D’Urbano G., Simo D., Antonopulos C., Pagliaricci L., Precario R., Innocenti P.
La chirurgia bariatrica tra bendaggio gastrico laparoscopico e sleeve gastrectomy. La nostra esperienza.12° Seminario nazionale delle scuole di specializzazione e dei dottorati di ricerca in chirurgia, Sabaudia 21-23 Maggio 2015

Scroll to Top