Dental Biomed
Studi Medici ed Odontoiatrici

Dott. Roberto Rea

Il Dott. Roberto Rea ha conseguito la laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi di Ferrara nel 2012. In seguito ha ottenuto la specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia con lode presso Università D’Annunzio Chieti c/o Clinica Ortopedica e Traumatologica – Ospedale SS. Annunziata Chieti. Il Dottore vanta anche un’importante esperienza formativa negli Stati Uniti. E’ stato infatti vincitore, presso la New York University, di una borsa di studio per il progetto di collaborazione internazionale “Università di Ferrara-New York University” nel 2008. Dal 2008 al 2012 ha svolto attività come Tutor nell’ambito dell’insegnamento di Anatomia Umana tenuto dal Prof. Silvano Capitani presso l’Università degli Studi di Ferrara. Dal 2015 al 2019 è stato Medico del settore giovanile del Pescara Calcio, responsabile della Primavera.

Il Dotto Roberto Rea rivolge la sua attività alla traumatologia, chirurgia artroscopica, protesica, sport medicine, con particolare interesse nell’utilizzo di tecniche innovative e cellule staminali.

Attualmente svolge attività libero professionale di Chirurgo Ortopedico presso Casa di Cura “S.Teresa” di Isola del Liri (FR); Casa di Cura “INI” di Canistro (AQ); Casa di Cura “Pierangeli” di Pescara (PE).

Riceve presso Dental Biomed per appuntamento.

Regolarmente iscritto nell’Albo dei Medici Chirurghi di Ferrara dal 19/02/2013 al numero 04814.

Il Dottor Rea ha partecipato con successo a numerosi Corsi, Convegni e Seminari.
Tra i più importanti annoveriamo:

  • 22/01/2011: “Materiali protesici in chirurgia addominale: dal sintetico al biologico”
  • 03/02/2011: “Neoplasie primitive e secondarie del peritoneo. Il ruolo della ipertermia intra-operatoria”;04/05/2013: “Medicina rigenerativa; Terapia Multidisciplinare; Emocomponenti ad uso non trasfusionale”
  • 13/09/2013: “Le fratture prossimali e distali di omero – indicazioni sul trattamento e tecniche chirurgiche; Traumatologia e TVP aggiornamento sulle linee guida intersocietarie” 
  • 16/09/2013: ” L’artroscopia e la chirurgia ricostruttiva nel ginocchio e nella spalla”
  • 12/10/2013: ” 13° Congresso G.A.M.O.T. – Problematiche nella chirurgia dell’anca e del ginocchio in traumatologia”
  • 08/11/2013: “VI incontro – Giornate pescaresi di chirurgia ortopedica”
  • 13/12/2013: “La medicina rigenerativa in ortopedia attraverso l’utilizzo del sangue periferico: dal PRP alle cellule staminali” 
  • 17/01/2014 – 18/01/2014: “72° Congresso S.O.T.I.C. – Menisco up-to-date; Le fratture metafisarie dell’arto inferiore”
  • 01/07/2014 – 04/07/2014: “Corsi teorici pratici di Ginocchio e della Spalla
  • 22/11/2014 – 25/11/2014: “99° Congresso Nazionale SIOT – La traumtologia dello sport; Le deformità dolorose” 
  • 18/04/2015: “Le fratture complesse dell’omero prossimale” 
  • 01/10/2015 – 03/10/2015: “8° Trauma Meeting – Il bone loss nelle fratture diafisarie delle ossa lunghe. La chirurgia protesica in traumatologia; Traumatologia in età pediatrica,casi clinici”
  • 20/04/2016: Ciclo di incontri “Corso di istruzione sul trattamento chirurgico e riabilitativo del ginocchio ” 
  • 30/10/2016: “Corso Chirurgia Ortopedica – Approccio terapeutico integrato”
  • 17/02/2017 – 18/02/2017: Corso base traumatologia OTC ” Omero prossimale e femore ” 
  • 27/05/2017: “Stelo cementato: ritorno al passato o soluzione ancora valida?” 
  • 07/07/2017 – 08/07/2017: “9° Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia ” 
  • 22/09/2017 – 23/09/2017: “XVII Congresso Gamot – La traumatologia dell’arto superiore” 
  • 17/02/2018: “La frattura di femore nell’anziano: come migliorare l’outcome”
  • 11/04/2018 – 13/04/2018: “2° Corso di Tecniche Microchirurgiche” 
  • 17/04/2018 – 21/04/2018: “Summer School in Chirurgia dell’Anca”
  • 24/06/2019 – 29/06/2019: “3° Corso di Dissezione Anatomica e Chirurgica della Mano: anatomia, vie di accesso e tecniche chirurgiche “
  • 24/01/2020 – 25/01/2020: “Master sulle tecniche di inchiodamento”
Scroll to Top