Dental Biomed
Studi Medici ed Odontoiatrici

Dott.ssa Veronica Delli Rocioli

La Dott.ssa Veronica Delli Rocioli è una Biologa Nutrizionista laureatasi con lode presso l’Università degli Studi dell’Aquila dapprima in Scienze Biologiche e poi in Biologia Applicata alla Sicurezza Alimentare e alla Nutrizione. Dopo aver fatto esperienza come stagista in laboratori di analisi emato-chimiche e di controllo delle acque, ha indirizzato la sua formazione verso la nutrizione umana. La sua formazione in tale ambito si è consolidata durante il tirocinio formativo con la realizzazione di una tesi sperimentale dal titolo “Peso corporeo e correlati fattori di rischio nosografico: incidenza della tradizione alimentare mediterranea” presso il Centro di Nutrizione Applicata del Dott. Bruno Adriano Piselli, fondatore dell’ONB.
Entrata a far parte integrante dell’equipe del Centro, partecipa costantemente a congressi e corsi di aggiornamento così da affiancare all’esperienza sul campo anche la preparazione teorica necessaria in un settore in continuo mutamento grazie ai progressi della medicina e della scienza. Attualmente collabora come Biologa Nutrizionista anche con gli Studi Medici e Odontoiatrici Dental Biomed.

Ordine nazionale dei Biologi, Albo Professionale sezione A, Numero di iscrizione AA_075232

La Dott.ssa Delli Rocioli ha proseguito la sua formazione frequentando con successo svariati corsi di formazione. Di seguito, tra i più rilevanti troviamo:

  • Convegno “Gravidanza e allattamento: casi pratici e dibattito”. Workshop SLAM (3 Maggio 2020)
  • Webinar “Mindful eating”. Associazione biologi NutriFood (28 Aprile 2020)
  • Webinar “Innovazione nella salute gastrointestinale: dalla diagnostica alla pratica”. Metagenics Academy (23 Aprile 2020)
  • ExpoSalus & Nutrition. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità (28 Agosto 2019)
  • Evento formativo “Fitoterapia e interazioni farmacologiche”. Akesios Group (2 Febbraio 2019)
  • Convegno “Glicemia postprandiale (picco glicemico). Fattore di rischio cardiovascolare, obesità e diabete: quali comportamenti di prevenzione adottare”. Sabi Work S.r.l. (14 Ottobre 2017)
  • Congresso SINVE “La nutrizione vegetariana in Italia: posizione scientifica, formazione e reti professionali” (25-26 Novembre 2016)
  • Seminario online “La diagnostica per lo studio delle allergie e intolleranze alimentari al servizio del nutrizionista”. SNS – Scuola di Nutrizione Salernitana (5 Ottobre 2016)
  • Congresso “Clinica del metabolismo azotato ed epigenetica”, Responsabile Scientifico Dott. Francesco Dioguardi (28 Maggio 2016)
  • Corso di specializzazione “Sovrappeso e obesità: nuove prospettive terapeutiche” , Gruppo Aboca (5-6-7- Maggio 2016)
  • Corso “La dieta mediterranea moderna. Scientificità e modernità dei concetti ippocratici”. Akesios Group (13 Dicembre 2015)
Torna in alto